pièdimosca edizioni

L’eco del nulla | 10 libri usciti in tempi di pandemia

Una lista di titoli bloccati dal coronavirus, da leggere e acquistare per il bene della filiera

Con il nuovo decreto del 10 aprile firmato dal Presidente Conte, si prevedeva questa settimana la progressiva riapertura di alcune attività commerciali fra cui le librerie, riconosciute come di «prima necessità» nel testo del decreto. Le legittime perplessità dei librai sull’assenza di tutele sanitarie ed economiche sono state raccolte dall’appello pubblicato su minima&moralia. Per questi e altri motivi, molte librerie hanno deciso di non riaprire. Allora, mentre il settore cerca una via per riorganizzarsi, la nostra redazione ha selezionato alcuni validi titoli di case editrici indipendenti usciti poco prima o durante l’emergenza Covid-19, e che stanno soffrendo l’assenza di distribuzione e di presentazioni. Abbiamo privilegiato gli editori che hanno aderito alle iniziative a sostegno della filiera, coinvolgendo anche librerie e distributori: 
Adotta una libreriaLibri con le ALI Libri da Asporto (attiva fino a giovedì 16 aprile e che ha momentaneamente sospeso l’attività per esaurimento dei fondi raccolti). Come ha scritto l’editrice Elena Zuccaccia in un intervento di recente pubblicato sulla nostra rivista, «è il momento di pensare una strategia sostenibile per tutta la comunità: editori, redattori, collaboratori, traduttori, autori, illustratori, tipografi, distributori, librai, lettori, tutti insieme». Ecco quindi una lista di dieci promettenti libri che potete acquistare seduti da casa, divisi per iniziative cui le proprie case editrici hanno aderito:

Le cose inutili di Carlo Sperduti | pièdimosca edizioni
«Scarterei l’ipotesi di un suicidio: il gamberetto non avrebbe avuto la possibilità di autofriggersi». Già pubblicate nel 2015 per CaratteriMobili, tornano a 5 anni di distanza, con qualche modifica, Le cose inutili del libraio perugino Carlo Sperduti e le assurde vicende del Baranoia. Con il consueto umorismo surreale, Sperduti carica le “cose” di un’energia inaspettata e ribelle che invade la vita di Vlado Merletti e degli altri personaggi del libro… come un gamberetto fritto trovato in mezzo di strada. L’intervista all’autore sul sito di pièdimosca

 

 

Continua a leggere nel sito

Si parla di:

  • LE COSE INUTILI

    Carlo Sperduti

    Carlo Sperduti è nato a Roma nel 1984 e vive a Perugia, dove fa il libraio. È autore di racconti, microfinzioni e romanzi. Con pièdimosca edizioni ha pubblicato la raccolta di racconti…
    + approfondisci
    14,00