Lik e Lak. Presentazione di “Quaranta cose inesistenti”
Quaranta cose inesistenti
letture e meraviglie con lo scrittore Carlo Sperduti e l’editrice Elena Zuccaccia
Giovedì 24 ottobre alle 18:00
Libreria Lik e Lak
Via Bixio, 20, 70017 Putignano
Come possono esistere quaranta cose inesistenti? È ciò che può succedere se uno scrittore e libraio incontra le cose inesistenti, le edita insieme agli autori (tutti rigorosamente fra gli otto e i nove anni) attraverso un laboratorio di scrittura – serissimo, di quelli da adulti – e le raccoglie in un libro che una casa editrice appena nata decide di pubblicare.
Quaranta cose inesistenti è un’antologia di racconti, con illustrazioni di Camilla Zaza, in cui i giochi di parole fungono da generatori di storie fantastiche.
I quaranta giovani autori dal futuro, della 3°A e della 3°B dell’anno scolastico 2018/2019 della Scuola Primaria Borgo XX Giugno di Perugia, hanno tutti un’età compresa tra gli 8 e i 9 anni e hanno scritto questi racconti durante un laboratorio di scrittura tenuto da Carlo Sperduti, curatore della raccolta.
Carlo sarà in libreria giovedì 24 ottobre, insieme all’editrice Elena Zuccaccia (pièdimosca edizioni) per raccontare e tirar fuori dal cilindro alcune delle cose inesistenti che esistono in questo libro.
L’evento è gratuito e consigliato a bambine e bambini dai sei anni in su.
***
Carlo Sperduti (Roma, 1984) è scrittore e libraio.
Ha pubblicato con Gorilla Sapiens Edizioni: Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi (2013), Lo Sturangoscia (con Davide Predosin, 2015), Sottrazione (2016), Volevo fermarmi a tre righe ben scritte. 150 microfinzioni (2019). È inoltre autore, per Intermezzi Editore, di Caterina fu gettata (2011), Valentina Controvento (2013), Ti mettono in una scatola (2014); per CaratteriMobili è uscito Le cose inutili (2015); per Lavieri Edizioni ha firmato il suo primo libro per bambini: Filomena non era bugiarda (2018).
Suoi racconti sono apparsi in antologie edite da CaratteriMobili, Zero91, Gorilla Sapiens, VerbaVolant e in numerosi blog e riviste cartacee e online, tra cui Cadillac Magazine, Costola, L’Inquieto, Squadernauti, settepagine, i Quaderni del Collage de ‘Pataphysique. Dal 2017 fa il libraio a Perugia, da Mannaggia – Libri da un altro mondo.