Il Borghese | Recensione di Beuys e Burri: 1980-2020. Un tempo e il suo orizzonte di senso
Recensione di Beuys e Burri: 1980-2020. Un tempo e il suo orizzonte di senso, di Massimiliano Marianelli e Massimo Donà, su Il Borghese di novembre 2021
Il Manifesto | Recensione di Deriva, di Carlo Sperduti
Recensione di Deriva, di Carlo Sperduti, su Il Manifesto del 27/10/21
La Voce di Mantova | Recensione de Il canto dell’altalena, di Anna Maria Farabbi
Recensione de Il canto dell’altalena su La Voce di Mantova del 21 settembre 2021
La Voce | Recensione di Deriva, di Carlo Sperduti
Recensione di Deriva su La Voce del 3 settembre 2021
La Nazione | “Deriva”, approda in Piazza Birago
5 giugno, ore 18:30, Carlo Sperduti presenta il suo nuovo romanzo Deriva presso Popup Libri/spunti/spuntini, via Birago 22, Perugia
(altro…)
tuttoh24 | “Deriva”, in libreria il nuovo romanzo di Carlo Sperduti
“Finché ci sarà una lingua, bisognerà sforzarsi di raccontare ogni storia possibile, comprese quelle impossibili”. (altro…)
Umbria journal | Beuys e Burri a Perugia, 12 maggio presentazione volume Marianelli/Donà
“BEUYS E BURRI: 1980-2020. Un tempo e il suo orizzonte di senso”. Nel nuovo libro della casa editrice perugina pièdimosca i filosofi Massimiliano Marianelli e Massimo Donà celebrano lo storico incontro tra Joseph Beuys e Alberto Burri, avvenuto a Perugia il 3 aprile del 1980, all’interno della Sala Cannoniera della Rocca Paolina (altro…)